Vivienne Westwood per sempre

Un ricordo di Vivienne Westwood, la stilista rivoluzionaria con la sua visione dell'estetica punk e attivista per cause ambientali e sociali, che è scomparsa a Londra nel dicembre 2022 a 81 anni.

Era il novembre del 2007. Un sera i Frankie Morello avevano aperto il loro spazio per una festa in maschera a tema fashion. In pratica ognuno degli invitati si poteva divertire a interpretare un personaggio del settore che più amava, o divertiva o perché no, detestava.

Volevo essere Vivienne Westwood

Io non ebbi dubbi, volevo essere Vivienne Westwood, così misi insieme il look tra le poche cose sue che mi ero potuta permettere e qualcosa di vintage da riadattare. Poi avevo preso il coraggio di chiamare lo showroom milanese della Westwood e chiedere se erano disposti a darmi qualcosa per completare l’immagine. Pensavo mi avrebbero mandata a stendere, invece mi aiutarono entusiasti, prestandomi il mantello, i cornini da diavoletto e la maglia col cuore.
Con i miei amici ci eravamo trovati tutti a casa di una di noi e ci eravamo divertiti come matti a prepararci per la serata. Cori Amenta, mia mentore assoluta in fatto di trucco, mi aveva incorniciato il volto di rosso in puro Viv-style del momento e poi ci eravamo scattati qualche foto prima di uscire.
Alla festa avevo incontrato Filippo Biraghi, come me un adepto della Westwood e naturalmente ci eravamo fatti fotografare insieme (non era ancora epoca di selfie), poi per tutta la sera io mi ero beata della mia “Westitudine” soprattutto perché in tanti mi dicevano: “Potresti essere sua figlia”.

Il ricordo più vivido che ho di lei è un incontro per strada a Parigi. Tutte e due ci stavamo recando nei suoi uffici per una preview della sfilata che sarebbe andata in scena la sera. Io arrivavo da un lato e lei dall’altro. Ovvio, io l’ho riconosciuta al volo, lei non si ricordava si me, però ha lanciato un benevolo sguardo di approvazione al mio abito da cocktail a pois originale anni ‘50 issato su di un paio di sue stringate col tacco, abbinate a dei calzettoni. Una volta dentro, si è resa conto di avermi appena incrociata e mi ha sorriso ancora.

Si, Vivienne Westwood avrebbe potuto essere la mia fashion Mama. Ed è per questo che la sua scomparsa mi rende molto triste.

Vivienne Westwood Photo by Ki Price_Courtesy_of Vivienne Westwood

Cristina Manfredi
Cristina Manfredi

Sono una giornalista di moda e mi puoi leggere su Vanity Fair, Marie Claire, L'Officiel, Style Magazine del Corriere della Sera, F, Affari & Finanza di La Repubblica. Prima di entrare nel mondo del giornalismo, ho lavorato per grandi realtà del settore. La mia passione per il vintage mi ha anche portata, agli inizi degli anni 2000 a partecipare a un allora pionieristico progetto di upcycling. Sono anche docente IED - Istituto Europeo di Design dove insegno Fashion Journalism nei corsi Master.

Articoli: 5

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2023 Cristina Manfredi - CristinaManfredi.com. All rights reserved.